Art. 13, c. 1, lett. a), d.lgs. n. 33/2013
Art. 14, c. 1, lett. a), b), c), d), e), f), d.lgs. n. 33/2013
La società è interamente partecipata da enti locali.
Elenco dei Soci
SOCIO | CAPITALE SOCIALE | % |
---|---|---|
Comune di Castel San Pietro Terme | 10.000,00 € | 63,44 % |
Comune di Ozzano dell’Emilia | 4.285,00 € | 27,18 % |
Comune di Dozza | 621,00 € | 3,94 % |
Comune di Monterenzio | 621,00 € | 3,94 % |
Comune di Casalfiumanese | 237,00 € | 1,50 % |
TOTALE | 15.764,00 € | 100,00 % |
I Comuni soci hanno sottoscritto un patto parasociale che prevede la costituzione del Coordinamento dei soci ai fini dell’esercizio del controllo analogo.
Organi della società
Sono organi della società l’Assemblea dei Soci, il Consiglio di Amministrazione o Amministratore Unico e il Sindaco o Revisore
L’Assemblea dei Soci
Ai sensi dell’art. 10 dello Statuto “I soci decidono sulle materie riservate alla loro competenza dalla Legge, dallo Statuto, nonché sugli argomenti che l’Organo Amministrativo sottopone alla loro approvazione.” L’Assemblea pertanto determina annualmente gli indirizzi e gli obiettivi dell’azione societaria ed approva il bilancio, gli eventuali schemi di contratto di servizio nel rispetto di quanto stabilito dal Coordinamento Soci. L’Assemblea si può riunire presso la sede sociale oppure altrove, purché in territorio italiano. Essa è regolarmente costituita e delibera con la presenza di almeno il 96% del capitale sociale.
La società è attualmente amministrata da un Amministratore Unico nominato dall’Assemblea dei soci in data 1° agosto 2018 e riconfermato in data 29 giugno 2020, in carica fino all’approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31/12/2022. Ai sensi dell’art. 15 dello Statuto, l’Organo Amministrativo gestisce la società e compie tutte le operazioni necessarie per il raggiungimento dell’oggetto sociale, restano escluse dalla sua competenza le decisioni sulle materie che, a norma di legge e di statuto sono riservate all’assemblea.
Amministratore Unico
Giacomo Fantazzini
Il controllo contabile e la vigilanza sull’osservanza della legge e dell’atto costitutivo, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione ed in particolare sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile e sul concreto funzionamento della società è affidata ad un Sindaco Unico Revisore nominato dall’Assemblea dei Soci.
- Titolari di incarichi di amministrazione, di direzione o di governo di cui all’art. 14, c. 1-bis, d.lgs. n. 33/2013 se non attribuiti a titolo gratuito
- Titolari di incarichi di amministrazione, di direzione o di governo di cui all’art. 14, co. 1-bis, d.lgs. n. 33/2013 se non attribuiti a titolo gratuito CESSATI dall’incarico (art. 14, co. 2)
Modificato il 11 Maggio 2022 alle 14:17